CONCORSO FOTOGRAFICO “I Pescatori di Stelle 2025”

l concorso fotografico è promosso dall’associazione Profuscaldo, in occasione di “Fuscaldo – il
Festival delle alici del Tirreno Cosentino” che si terrà dal 31 luglio al 3 agosto 2025, a Fuscaldo.
TEMA
L’iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, una delle attività più praticate sul territorio
fuscaldese: la pesca.
Fuscaldo, e i suoi pescatori, possono essere conosciuti frettolosamente e distrattamente, oppure
possono essere ammirati, vissuti e poi catturati in uno scatto e così, raccontati senza necessità di
parole.
La pesca in generale, e poi la pesca delle alici, a Fuscaldo, per quanto nota, offre a chi la osserva la
possibilità di scoprirla e di riscoprirla, con occhi nuovi, con una sensibilità diversa, superando i
luoghi comuni che spesso hanno bistrattato questo tema e regalando un nuovo punto di vista, quello
dell’obiettivo.
Sguardi curiosi che si posano sulla marineria fuscaldese e sui pescatori di Fuscaldo, rinominati
pescatori di stelle per via dell’antica legenda che racconta la storia delle alici di Fuscaldo: quale sarà
il tuo punto di vista?
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi professionisti e non professionisti
e senza limiti d’età. Ogni partecipante potrà inviare da un minimo di due ad un massimo di tre
fotografie unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata.
Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti
i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE IMMAGINI
Saranno ammesse fotografie b/n e/o a colori con inquadrature sia verticali che orizzontali.
La risoluzione di ciascuna foto dovrà essere di 300 dpi (3840 * 2160 pixel) e in formato JPEG (.jpg).
Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer.
Le fotografie dovranno essere inedite.
Ogni immagine dovrà riguardare l’attività della pesca. Saranno particolarmente apprezzate le
fotografie che ritraggono luoghi e/o soggetti fuscaldesi.
Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.
MODALITA’ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE E DI CONSEGNA DEL MATERIALE
La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione potrà avvenire con le
seguenti modalità entro e non oltre il 10 luglio 2025:
– online attraverso wetransfer.com all’indirizzo di posta elettronica: profuscaldo@libero.it
Unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta ed alla ricevuta di
pagamento della quota di partecipazione pari ad € 10,00 da versarsi mediante bonifico sul cc Bper
Banca intestato ad “Associazione Profuscaldo” recante il seguente iban:
IT94W0538780851000003651579
inserendo come causale: QUOTA CONCORSO FOTOGRAFICO PESCATORI D’ARGENTO (NOME
E COGNOME DEL PARTECIPANTE)
DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne
autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle
finalità istituzionali o promozionali del Comune di Fuscaldo comunque senza la finalità di lucro.
Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate, ed autorizza l’organizzazione alla
riproduzione su catalogo, pubblicazioni, cd e su internet senza finalità di lucro e con citazione del
nome dell’autore.
Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da
eventuali note esplicative indicate dallo stesso. Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti
saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali della secondo
quanto previsto dalla normativa vigente in materia. Il materiale inviato non sarà restituito.
Le stampe, così come inviate e ricevute dall’organizzazione saranno esposte in apposita mostra
all’uopo organizzata durante il Festival delle Alici del Tirreno cosentino che si terrà a Fuscaldo dal
31 luglio al 3 agosto 2025, mentre le riproduzioni in formato digitale saranno pubblicate sul sito
www.ilfestivaldellealicidifuscaldo.it e sulla pagina facebook “Il Festival delle alici di Fuscaldo”.
GIURIA
Una giuria qualificata composta da tre membri, dopo aver visionato le foto durante l’esposizione
delle stesse nella prima serata del Festival delle Alici del Tirreno Cosentino, attribuirà a ciascuna foto
un punteggio da 1 a 5 per ogni criterio di giudizio, ossia: a) attinenza al tema; b) originalità del
soggetto/oggetto fotografato; c) composizione, d) creatività.
Alle fotografie ritraenti luoghi e/o soggetti fuscaldesi saranno attribuiti 3 punti bonus.
Al termine delle operazioni sarà redatto apposito verbale nel quale verranno decretati i vincitori.
PREMI
Le prime tre fotografie classificate saranno premiate nel corso dell’ultima serata del Festival delle
Alici del Tirreno Cosentino che si terrà a Fuscaldo.
1° classificato
Premio in denaro di 200,00 €
2° classificato
Premio in denaro di 100,00 €
3° classificato
Libro “Alici in tavola – l’oro di Fuscaldo”
In caso di parità di punteggio sarà premiato il partecipante più anziano, nel caso di soggetti della
stessa età sarà premiata la foto pervenuta prima in ordine cronologico in base alla data e all’orario
di ricezione della mail contenente il modulo d’iscrizione e la foto allegata.
N.B. al fine di poter ricevere il premio sarà necessario essere fisicamente presenti nel corso
dell’ultima serata del Festival, all’interno del salotto culturale allestito in Piazza Marconi.
PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto, si impegna
ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei
confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti
dalla legge, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini
inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara inoltre di
essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di
pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario
il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto. Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere
dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel tema a quanto indicato nel
presente regolamento oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità,
etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini
ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
Scarica